Occupandomi personalmente del servizio clienti, capita spesso che mi venga fatta la domanda “Come funziona il vostro servizio?” oppure “Come posso richiedere un’offerta?”
Così, oggi ho deciso di raccogliere in un articolo del nostro blog una guida passo a passo su come poter utilizzare il nostro servizio.
Cominciamo!
Prima di tutto è necessario andare sul nostro sito www.casavo.it (e sì, se state leggendo questo articolo ci siete già!)
Come segnalato nell’immagine, dovrete inserire il vostro indirizzo completo di numero civico, ad esempio Via Garibaldi 12 e selezionare dal menù a tendina la città giusta. Attenzione: se si tratta di una via privata è necessario specificarlo, ad esempio Via Privata Garibaldi 12.
Fatto questo siete pronti per cominciare a rispondere ad alcune veloci domande sul vostro immobile: vi basterà cliccare su scopri il valore.
Tra le domande troverai questa:
E’ necessario che tu spunti le caselle di ciò che è presente nel tuo immobile.
Nel caso disponessi anche di terrazzo, ti invitiamo a calcolare una stima approssimativa dei metri quadri e sommarli a quelli del balcone.
NB. Posto auto e box non sono da considerarsi in questa fase.
Terminate le domande, dovrai lasciare i tuoi contatti per essere ricontattato dai nostri esperti.
Se poi puoi dirci come ci hai conosciuto, a noi sarebbe molto utile 😊
Premendo poi invio, verrai reindirizzato ad una nuova pagina in cui ti apparirà una valutazione algoritmica del valore del tuo immobile.
Attenzione: quella sarà una valutazione algoritmica preliminare che potrebbe essere diversa dall’offerta che potremmo formulare dopo il sopralluogo all’immobile.
A questo punto, chi ha un immobile sito a Milano o Roma ed è interessato a vendere la propria casa, può richiedere un’offerta gratuita e senza impegno.
Questo farà sì che la tua richiesta abbia una precedenza su tutte le altre e che uno dei nostri esperti ti possa ricontattare in tempi ancor più brevi.
Attenzione: il messaggio sopra mostrato sarà visibile solo a coloro che hanno un immobile nelle zone da noi servite (Milano e Roma ndr). Per tutti gli altri, invece, è possibile solo avere una stima del valore del proprio immobile attraverso lo strumento di valutazione online.
Arrivato a questo punto potrai rilassarti: avrai completato tutto ciò che c’era da fare (e probabilmente avrai impiegato più tempo a leggere questa guida che a svolgere il processo).
Da questo momento, in circa 24 ore, sarai ricontattato da un nostro esperto per confermare il tuo interesse alla vendita e fissare una visita all’immobile.
La persona che conoscerai sarà la stessa con la quale ti interfaccerai durante tutto il processo e che, quindi, ti ricontatterà dopo la visita per la proposta d’acquisto non vincolante. Se sarai interessato cominceremo la procedura che porta alla firma della proposta vincolante, per permetterti di portare a termine la vendita in tempi rapidi (massimo 30 giorni).
Questo è tutto ciò che è necessario fare per usufruire del nostro servizio.
Per qualsiasi domanda o dubbio dovesse sorgerti durante il processo, puoi utilizzare la chat online che trovi qui sul nostro sito in basso a destra oppure contattarci via email a assistenza@casavo.co.
Per concludere, è giusto specificare che il nostro servizio non ha costi.
Se vuoi sapere come guadagna Casavo, puoi leggere quest’altro articolo.