Nella vita di ogni giorno, purtroppo, si può andare incontro ad eventi spiacevoli come la perdita di una persona cara e questo, a sua volta, può portare come conseguenza il ricevere un immobile in eredità.
A quel punto si può ovviamente decidere di vendere, perché sembra la soluzione migliore. Se si vuole però vendere casa in modo veloce e sicuro, bisogna far si di avere a disposizione alcuni documenti necessari ed in regola in modo che la vendita vada a buon fine.
Quali sono i passi da fare?
Quando si riceve un immobile in eredità, il primo passo da fare è presentare la dichiarazione di successione entro 12 mesi, che serve per realizzare un vero e proprio trasferimento dei beni dal defunto agli eredi.
Oltre alla tassa di successione, bisognerà anche pagare l’imposta ipotecaria e quella catastale.
Per vendere un immobile ereditato, però ,non basta aver presentato la dichiarazione di successione: a questa si aggiungeranno anche l’accettazione di eredità e la trascrizione dell’accettazione ereditaria.
- L’atto di accettazione serve perché, secondo la legge,non si può diventare eredi senza o contro la propria volontà. Questa può essere:
- Espressa: quando l’erede dichiara esplicitamente di voler accettare i beni oggetto dell’eredità, presentando una dichiarazione formale.
- Tacita: quando l’erede non presenta un atto formale, ma assume alcuni comportamenti che manifestano chiaramente la sua volontà di accettare i beni ereditati.
I veri problemi, però, subentrano quando si ha un caso di coeredità: cosa capita se gli eredi non si accordano sulla divisione dei beni?
Se in una successione abbiamo solo un erede, il problema non si pone, ma spesso capita che gli eredi siano più di uno e il tutto si complica. Possono capitare casi di litigi che si protraggono per anni e che possono complicare i rapporti interni della famiglia ed in un contesto già stressante come quello del lutto, tutto questo rischia di gravare anche sul piano psicologico.
C'è un modo per semplificare tutto questo?
Certo! Un consiglio che posso darti è quello di affidarti a Casavo.
Casavo infatti potrebbe aiutarti a risolvere nel migliore dei modi potenziali problemi ed ostacoli derivanti dalla divisione di un'eredità, evitando litigi e conflitti. Con Casavo potrai infatti vendere in soli 30 giorni ed al prezzo più conveniente, ottenendo subito il 100% del valore concordato. Affrontare una situazione spiacevole come un lutto non è mai una cosa semplice, quindi perché non trovare una soluzione veloce e sicura.
RICHIEDI UN'OFFERTA IN UN CLICK!
Vendi la tua casa a Casavo: eviterai mesi di stress e incertezza. Inserisci il tuo indirizzo e ottieni la tua offerta in un batter d'occhio!