I 6 errori da evitare quando tenti di vendere casa

Pubblicato da Noemi Pirazzoli


“Ops” è probabilmente qualcosa che non vorresti dire quando vendi casa. Gli errori o le dimenticanze possono ovviamente capitare se si tratta di piccolezze, ma la cosa non dovrebbe succedere se invece parliamo di decisioni importanti come fare o meno riparazioni o decidere il prezzo di vendita di una casa.

Con questo in mente, ecco i 6 errori più comuni da evitare quando vendi casa.

 

  1. Rimanere legati emotivamente

 

Ovviamente questo è più facile a dirsi che a farsi. Avendo vissuto in quella casa per un po’ di anni è naturale esservi affezionati poiché i momenti passati lì con la propria famiglia saranno tanti così come i ricordi che avrete creato. Quando si decide di vendere, tuttavia, bisogna ricordare che c’è sempre una ragione che ti ha portato a prendere quella decisione: la casa magari non era più confortevole come un tempo, non era abbastanza grande per la tua famiglia in crescita…

Pensa oggettivamente quindi alle debolezze ed i punti negativi di quella casa.

 

  1. Non fare riparazioni

La maggior parte delle case ha bisogno di riparazioni o almeno manutenzione ma molti venditori non vogliono spendere soldi pensando che quello sarà un problema dei futuri acquirenti. Niente di più sbagliato! Dovete sempre ricordare, e non mi stancherò mai di dirlo, che la prima impressione è quella che conta e quindi, se volete vendere velocemente, rendete l’ambiente il più confortevole e sicuro possibile. Che sia una semplice imbiancata o la riparazione di infissi, porte o persiane, molto spesso risulta un'azione determinante. Riparate tutto quello che è possibile riparare, tutto deve funzionare alla perfezione, così da creare un’impressione positiva.

  1. Dare per scontate le fotografie

La maggior parte dei potenziali acquirenti vede e cerca case online e quindi, sicuramente, vedranno le foto del tuo appartamento prima della visita vera e propria dell’immobile. Discuti delle foto e della loro qualità con l’agente immobiliare o con un fotografo professionista e non sottovalutare l’importanza di buone fotografie.

 

  1. Non fare opere di home staging

Ho già spiegato cosa sia l’home staging precedentemente in questo articolo, sottolineando quanto importante possa essere questa tecnica. Pensa a quale potrebbe essere il modo migliore per depersonalizzare ma allo stesso tempo rendere accogliente la casa per qualsiasi tipo di potenziale acquirente. Chiunque dovrebbe essere in grado di vedersi all’interno di quella casa come se fosse la propria e desiderare così di comprarla.

  1. Chiedere troppo

Potenziali acquirenti oggi hanno un eccesso di informazioni e possono fare confronti grazie ad internet in un modo che prima non era possibile. Di conseguenza non faranno offerte per qualcosa che pensano non valga la pena o che ritengono troppo alto. Anche in un mercato solido e in crescita, un prezzo di vendita eccessivo potrebbe costringerti ad attese prolungate. Una strategia intelligente è sicuramente quella di prezzare la tua casa in modo realistico per attrarre il maggior numero di acquirenti possibili.

 

  1. Visite limitate

Una volta messa la tua casa in vendita sul mercato dovrai cedere a compromessi per quanto riguarda le visite. Non sempre gli orari che saranno più comodi per te saranno quelli scelti dai potenziali acquirenti. Prendi in considerazioni anche le visite nel weekend, ovviamente.

 

Vendere casa è una delle decisioni più difficili ed importanti nella vita di una persona ma non per questo deve per forza essere fonte di frustrazioni o stress. Rifletti accuratamente su questa lista di errori e potrai sicuramente velocizzare i tempi di vendita e rendere questo processo più facile di quanto avessi pensato.

 

RICHIEDI UN'OFFERTA IN UN CLICK!

Vendi la tua casa a Casavo: eviterai mesi di stress e incertezza. Inserisci il tuo indirizzo e ottieni la tua offerta in un batter d'occhio!