Se stai cercando di vendere casa, ultimamente mettere l’annuncio o affidarti ad un’agenzia e poi sperare per il meglio probabilmente non sarà sufficiente. Nel mondo reale dovrai fare quello step in più per riuscire a vendere realmente la tua proprietà al prezzo che desideri.
L’idea dell’Home staging è sicuramente, al momento, una delle soluzioni migliori.
Ma cos'è l’home staging?
L’Home Staging è, letteralmente, la “messa in scena” di un immobile, serve cioè a mettere in evidenza i suoi punti di forza e nascondere le sue debolezze di fronte ad un potenziale compratore. L’Home Staging consiste nel “depersonalizzare” il più possibile l’immobile, così chè il potenziale acquirente possa immaginare sè stesso lì.
L’Home staging non è un’idea nuova, è infatti già presente da oltre 20 anni negli Stati Uniti e nei paesi anglosassoni e da poco ha fatto il suo ingresso anche qui in Italia. L’ Home stager si occupa di valorizzare e migliorare gli immobili nei minimi dettagli in vista di una vendita o di un affitto.
Chi è l'home stager?
L’Home Stager è un professionista che unisce varie competenze: dall’interior design al marketing immobiliare fino alla conoscenza dei tessuti d'arredo, dei colori, della fotografia professionale. Lo scopo finale sarà appunto quello di valorizzare al meglio un appartamento per mettere in luce tutte le sue potenzialità nascoste e creare nella mente del possibile acquirente l’immagine di come potrebbe essere.
Recenti studi hanno dimostrato che un acquirente decide se acquisterà o meno la casa nei primi 90 secondi della sua prima visita. Capiamo da questo quanto la prima impressione che si ha sia fondamentale.
Un bravo home stager farà un lavoro preliminare studiando il mercato immobiliare ed il target di riferimento, tenendo conto della zona in cui si trova l’immobile e del suo valore.
Quali sono gli step successivi?
– sgombero dell’appartamento da tutto ciò che è superfluo per far apparire più spaziosa la casa;
– depersonalizzare l’immobile al fine di attrarre il maggior numero possibile di potenziali acquirenti. Questa è una fase fondamentale poiché,come ho già detto, sarà davvero importante depersonalizzare al massimo l’immobile in modo da renderlo più neutro possibile.
– abbellire la casa, studiando la corretta disposizione dei mobili, i colori e gli accessori più appropriati per valorizzare l’appartamento.
L’Home staging si basa e si fonda sulle “illusioni”. É in pratica come David Copperfield venderebbe una casa. Lo staging servirà a rendere la tua casa più grande, luminosa, pulita, insomma, il più accogliente possibile per i nuovi inquilini.
I prezzi ovviamente possono variare in base alla città e la zona in cui si vive e a seconda degli home stager professionisti.
A questo punto, dopo aver capito cosa sia l’Home staging, potrai provare tu stesso ad utilizzare questi piccoli consigli per valorizzare al meglio il tuo immobile e renderlo perfetto per la vendita, oppure puoi provare il metodo innovativo di Casavo.
RICHIEDI UN'OFFERTA IN UN CLICK!
Vendi la tua casa a Casavo: eviterai mesi di stress e incertezza. Inserisci il tuo indirizzo e ottieni la tua offerta in un batter d'occhio!