APE e classi energetiche: come varia il valore della tua casa?

Pubblicato da Maria Fruscione

APE è un termine che generalmente si conosce se si ha avuto a che fare con la vendita, l’acquisto o l’affitto di un immobile.
L’attestato di prestazione energetica (APE) è un documento ufficiale, valido 10 anni, prodotto da un soggetto accreditato, ovvero il certificatore energetico e dai diversi organismi riconosciuti a livello regionale.

Continua a leggere

Via Antonio Sala e Via Arturo Graf: l’iBuying arriva a Roma!

Pubblicato da Maria Fruscione

Il modello dell’Instant Buyer immobiliare nasce nel 2014 negli Stati Uniti grazie a Opendoor che sceglie di innovare il mercato immobiliare residenziale rendendo i processi più snelli, semplici e smart divenendo il primo acquirente industriale che offre un servizio innovativo di vendita agendo come investitore immobiliare, acquistando direttamente l’immobile in tempo record, consegnando al momento dell’atto il 100% della liquidità.

Continua a leggere

Acquistare e vendere casa contemporaneamente? Difficile, ma non impossibile.

Pubblicato da Maria Fruscione

L’atto di acquisto, qualunque sia l’oggetto di interesse, comporta una considerazione personale su quanto si detiene “nel proprio portafoglio” e quando si è disposti a spendere per ottenere quel prodotto o servizio. È anche vero che, a seconda dell’oggetto in questione, ci sarà una riflessione più o meno accurata sulla validità dell’investimento.

Continua a leggere

Risparmiare energia intelligentemente: ecco come ridurre il peso delle vostre bollette!

Pubblicato da Maria Fruscione

Bollette energetiche salatissime?
Circa un terzo della popolazione italiana – 20 milioni su 60,6 milioni di persone – vive in edifici poco green, c.d. “energivori” (Corriere della sera - Buone notizie).  Queste case disperdono il calore d’inverno e si surriscaldano d’estate. Oltre a ciò, c’è da considerare anche la poca sostenibilità della situazione. In media, un appartamento di 80mq a Milano emette 3.160 kg di Co2 all’anno, e considerando che nell’intera città ci sono quasi 1,5 milioni di abitazioni, stiamo parlando di ben 4,5 miliardi di kg di Co2 emesse per la sola climatizzazione residenziale (adnkronos).
Il problema sta nel fatto che la grande maggioranza degli edifici è stata costruita nel primo dopoguerra, con materiali e tecniche per niente sensibili all’efficienza dei sistemi energetici.
Questi difetti, oltre a costituire un grande pericolo per l’ambiente, costituiscono un peso economico per tutte le famiglie.

Continua a leggere

Capodanno in casa? Casavo sa come sorprendere i vostri ospiti!

Pubblicato da Maria Fruscione

La fine dell’anno è arrivata, e come spesso ogni anno, ci si riduce all’ultima settimana per decidere come passare il Capodanno. Sicuramente, la fatidica domanda “Che si fa a Capodanno?”, vi sarà stata fatta anche questa volta, e voi stessi l’avrete posta ai vostri amici e/o familiari. Quelli che sono più bravi ed organizzati, non si saranno certo ridotti all’ultimo giorno per sapere come trascorrere la mezzanotte del 31 dicembre, ma siamo certi, che gran parte di voi sia ancora incerta e poco organizzata sul da farsi. In quanto festa, siamo tutti alla ricerca del modo migliore per festeggiare e passare una serata in compagnia, ma nonostante ciò, spesso risulta difficile decidere tra i tanti inviti ricevuti e le volontà personali e/o familiari.
Le scelte possono essere tantissime: c’è chi opta per un viaggio di coppia, chi per il ristorante con gli amici, chi in casa con la propria famiglia. Le possibilità sono infinite, ma infondo l’importante è passare la serata con la giusta compagnia e nel luogo più confortevole possibile.

Continua a leggere

I consigli di Casavo per le decorazioni di Natale nelle vostre case!

Pubblicato da Maria Fruscione

Le luci per la città riscaldano gli animi delle persone e probabilmente anche delle loro case, tanto che in questo periodo dell’anno, chi più chi meno, si diletta nel decorare e aggiungere particolari al proprio arredo. Diciamoci la verità, decorare la propria casa a Natale può diventare un vero e proprio impegno. Ogni anno cambiano le tendenze: per i più stravaganti è sempre bello sperimentare e cambiare, mentre i più classici si mantengono sui colori della tradizione, quali rosso, bianco, verde, oro e argento.
Natale, per antonomasia, è il momento più freddo dell’anno e ciò fa sì che aumenti il tempo passato in casa e in famiglia (soprattutto per i più fortunati in ferie!); non c’è cosa più bella che trascorrere momenti in compagnia della propria famiglia e dei propri amici giocando a tombola o condividendo una fetta di panettone. E poichè anche l’occhio vuole la sua parte, è bello che anche la casa rispecchi questo clima di calore e di festa.
Oltre all’albero, bastano pochi accorgimenti per rendere la propria casa perfetta per l’atmosfera natalizia.

Continua a leggere

Aggiungi valore alla tua casa prima di trovare il giusto acquirente!

Pubblicato da Maria Fruscione

Ciascuno di noi, nella vendita della propria casa, è ovviamente interessato ad ottenere il prezzo più alto. Ecco perchè potrebbe risultare efficace fare delle migliorie al proprio appartamento prima di metterlo in vendita. Ma chi investirebbe mai del denaro prima di vendere? Di certo la prospettiva di rinnovamento non sembra essere così allettante. E’ però bene sapere che anche senza grandi investimenti, è possibile aggiungere un valore significativo alla propria casa. D’altronde, se ogni cosa comunicata bene acquista un valore in più, perchè non dovrebbe essere lo stesso con il tuo appartamento?

Continua a leggere

Prezzo richiesto vs. prezzo di acquisto: quanto sopravvalutiamo la nostra casa?

Pubblicato da Maria Fruscione

Abbiamo già parlato diverse volte del processo di vendita di un immobile, e soprattutto della poca rapidità con la quale viene affrontato. Secondo le statistiche della Banca d’Italia (2017), il periodo tra l’affidamento dell’incarico all’agenzia e la vendita ha una durata in media di 7,7 mesi, considerando la media dell’intera penisola.

Continua a leggere

Algoritmi e immobiliare, non più due mondi sconosciuti!

Pubblicato da Maria Fruscione

Che cos’è un algoritmo?
Nell’era della digitalizzazione, conoscere la risposta a questa domanda è necessario. La gran parte degli oggetti e degli strumenti di cui disponiamo e utilizziamo ogni giorno, si basano su algoritmi.
“L’algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari, chiari e non ambigui, in un tempo ragionevole.”
Ma perchè parlare di algoritmi, e perchè sono così importanti anche nel mercato immobiliare?
Una delle tante novità di Casavo è proprio l’utilizzo di un algoritmo. Vediamo ora in che modo.

Continua a leggere

Non perdere tempo, vendi casa con il supporto di un esperto!

Pubblicato da Maria Fruscione

Quando ci si imbatte per la prima volta nella vita (e forse l’ultima) nella vendita di una casa, spesso non si sa da dove cominciare. Portare a termine una compravendita richiede esperienza e professionalità: in genere, spesso si prova a vender casa da soli, ma con l’aumentare del tempo speso e delle pressioni, è quasi inevitabile poi ricercare aiuti.

Continua a leggere