Quando ci si imbatte per la prima volta nella vita (e forse l’ultima) nella vendita di una casa, spesso non si sa da dove cominciare. Portare a termine una compravendita richiede esperienza e professionalità: in genere, spesso si prova a vender casa da soli, ma con l’aumentare del tempo speso e delle pressioni, è quasi inevitabile poi ricercare aiuti.
Non perdere tempo, vendi casa con il supporto di un esperto!
iBuyer: rapidità e innovazione per la ripresa del mercato immobiliare
Negli ultimi anni, le piattaforme iBuyer sono emerse nel settore immobiliare come alternativa agli intermediari tradizionali. Un iBuyer è un investitore nel mercato immobiliare che usa un modello di valutazione automatizzata per acquistare case velocemente.
Addobbi di Halloween.. i più stravaganti in UK e USA!
Per gli amanti delle decorazioni e degli oggetti stravaganti, Halloween è sicuramente una festa affascinante.
Tradizionalmente Notte delle Lumere in italiano, è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 ottobre, che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota*. Nonostante l’origine, la festa di Halloween viene ormai considerata dal resto del mondo un’occasione di ritrovo sia per i grandi che per i più piccoli: ha ormai vinto la resistenza anche in Italia dove la tradizione cristiana prevede che si festeggi la festa di Ognissanti.
Il mercato immobiliare italiano: qual è la situazione nelle Capitali?
Il mercato immobiliare sembra finalmente registrare margini di miglioramento: nonostante l’Italia stia con difficoltà dietro al resto d’Europa, le aspettative per il futuro sembrano positive. L’aumento delle compravendite di immobili si verificherà con importanti differenze a livello regionale e locale [stando ai dati raccolti dal Rapporto Immobiliare Residenziale dell’OMI, si parla di un +0,5% in termini di acquisti immobiliari sul territorio nazionale. Inoltre, la percentuale di transazioni balza al +4,2%, se si considerano solo gli ultimi tre mesi dell’anno]*. A tutto ciò si affianca il trend dei prezzi, ancora in calo (0,3%), che favorisce coloro che sono intenzionati all’acquisto di una casa. La crescita attesa dell’immobiliare è legata principalmente alla maggiore disponibilità delle banche a sostenere la domanda, e alla maggiore fiducia che le famiglie italiane ripongono nella ripresa economica. Le previsioni dell’OMI preannunciano una possibile crescita dei prezzi nel 2020.
Casavo: la crescita è fatta soprattutto di persone
In 365 giorni Casavo è passata da essere un team di 2 persone che condivideva una scrivania in un co-working ad essere il più importante instant buyer dell'Europa del sud, con 4 business unit, investitori istituzionali e uffici a Milano e Roma. Com’è possibile questa crescita, e quali sono i piani per il prossimo anno? Ci siamo chiesti – e in Casavo il farsi domande è la cosa che ci contraddistingue – cosa significasse il talento per noi, oltre il numero di posizioni che oggi abbiamo aperto, scrivendo qualcosa di più di una job description.
Le nuove esigenze dei Millennials nella decisione di acquisto di una casa
Una delle decisioni cruciali nella vita di ogni individuo è quella relativa alla casa, l’incapacità di scelta tra affitto e acquisto è spesso elemento di profonde riflessioni e ricerche in merito. In un paese come l’Italia, in cui l’investimento nel “mattone” è ancora il principale obiettivo, sempre di più ci si chiede se nonostante lo sforzo non indifferente, non sia conveniente acquistare un immobile piuttosto che affittarlo per tutta la vita. Una casa di proprietà è infatti ancora considerato un investimento certo.
L’home automation per una migliore qualità della vita
Il termine Smart Home sempre più sta entrando a far parte delle nostre vite. Secondo le previsioni degli analisti di Idc, prima società mondiale di ricerche di mercato, il mercato globale dei dispositivi domestici connessi crescerà del 31% quest’anno.
Com’è lavorare in Casavo? Ce lo dice il nostro Vice President of Marketing Fausto
Come primo articolo da scrivere per Casavo, ho pensato potesse essere interessante raccontare la realtà Casavo tramite un’intervista ad uno dei miei colleghi. Ho ritenuto che Fausto, il nostro Vice President of Marketing potesse essere adatto, così da poter fornire una panoramica su ciò che l’azienda è, e su ciò che costantemente si impegna a comunicare all’esterno.
Come posso usufruire del vostro servizio?
Occupandomi personalmente del servizio clienti, capita spesso che mi venga fatta la domanda “Come funziona il vostro servizio?” oppure “Come posso richiedere un’offerta?”
Come fa soldi Casavo?
Questa è una delle domande che ci vengono poste più spesso. Nella tanta diffidenza che c'è intorno a un modello innovativo come quello proposto da Casavo, emergono molti dubbi, com'è giusto che sia: